1 – Stabilisci degli Obiettivi
.
2 – AGISCI
.
3 – OSSERVA ciò che accade
.
4 – CAMBIA ciò che stai facendo, finché non ottieni il risultato desiderato
.
–
b – Rispettare se stessi e gli altri – Accettare i propri e gli altrui difetti/limiti — Scorgere negli altri gli aspetti positivi
c – Individuare le convinzioni che bloccano le nostre potenzialità — smettere di crearsi aspettative negative
d – Ripulire l’archivio mentale dalle convinzioni negative e limitanti / indirizzare il focus della nostra ricerca verso la felicità (soprattutto interiore-spirituale)
e – Avere la consapevolezza che esista ciò che desiderate — sapere che esiste sempre un modo per realizzare i propri sogni
Continua a leggere SUGGERIMENTI PER RAGGIUNGERE I PROPRI OBIETTIVI E VIVERE SERENAMENTE IL PRESENTE
Diffidare dei luoghi comuni
Capita spesso di assistere, in piccoli e in grandi gruppi sociali, a vere e proprie epidemie di baggianate che finiscono poi con l’essere confuse con la realtà. La pigrizia mentale è il terreno fertile sul quale attecchiscono informazioni fasulle, superficiali, tendenziose, messe in circolazione per malafede, per caso o per sbaglio.
Riconoscere i pregiudizi
Abbiamo tutti idee che non sappiamo di avere e in cui, magari, non ci riconosciamo neppure. Le abbiamo assorbite con l’educazione, attraverso i media e la vita sociale. E’ normale che questo succeda, ma è importante accorgersi di quando emergono questo tipo di pensieri, per non lasciarsi guidare “alla cieca” da direttive formulate da altri.
Non generalizzare
La realtà è moto più varia e complessa di quanto ogni banalizzazione vorrebbe far sembrare. Guardare il mondo attraverso schemi generali adattabili a ogni situazione non permetterà mai di cogliere l’unicità di ogni singolo istante e di offrire una risposta ogni volta nuova e opportuna.
Riflettere prima di agire
Non è una cattiva idea quella di contare fino a dieci prima di rispondere a un forte stimolo emotivo. “Agire” e non “reagire” è la parola d’ordine per non essere schiavi dei propri impulsi, ma per dirigere consapevolmente le proprie energie nella direzione veramente desiderata.
Superare i timori ingiustificati
Anche le emozioni vengono associate a esperienze del passato. Con uno sforzo di volontà per mettersi alla prova nei confronti di timori ingiustificati è possibile instaurare un diverso tipo di associazione tra qualche cosa che nel passato abbiamo temuto e nel presente possiamo anche trovare innocuo o addirittura piacevole.
Vivere il presente
Sviluppare libertà di giudizio e d’azione permette di ricollegare la propria esperienza all’istante presente, diventando capaci di apprezzare e assaporare quanto la vita propone e aprendosi a emozioni sempre nuove.
Avere fiducia nel futuro
Quando si diventa consapevoli della possibilità e della responsabilità individuali nei confronti della realtà circostante non si rischia di farsi abbattere dl senso di inutilità causata dal fatalismo e si possono investire le proprie energie per dare un contributo concreto alla costruzione di un futuro degno di essere vissuto.
(Marcella Danon)
———
—
—-
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.