Siamo tutti un po’ border… (4° ed ultima Parte)

Share

Continua a leggere Siamo tutti un po’ border… (4° ed ultima Parte)

Pubblicità

Siamo tutti un po’ border… (3° Parte)

Share

Continua a leggere Siamo tutti un po’ border… (3° Parte)

Siamo tutti un po’ border… – 1° parte

Share
 

Tempo fa avevo fatto una ricerca sul termine borderline e sono fortunatamente incappato sul sito (http://blog.libero.it/fernandazanier/view.php?reset=1&id=fernandazanier) di una psicologa molto competente (Fernanda Zanier).

Premetto che la soluzione ideale per venire a capo di certe problematiche (non solo border…) sia:

1) AUTOCONTROLLO, centrare su se stessi la propria esistenza –> Centrare la propria forza su se stessi come possibilità di riuscita. Aver fiducia nelle proprie risorse personali, vedere i propri limiti come potenzialità ancora svelare. Convincersi che niente e nessuno potrà  farvi del male o soffrire se vi amate e vi accettate serenamente per quello che siete. Ristrutturare la visione della vostra vita presente, passata e futura.

2) CONSAPEVOLEZZA –> è la rabbia repressa che vi fa agire con impulso e aggressività….. davanti a situazioni nuove, incomprensibili dove ti puoi sentire a disagio… Quindi prima di reagire impulsivamente riflettete sulle conseguenze del vostro agire e rivalutate  profondamente la causa del vostro disagio.

—–

Detto ciò partiamo con l’analisi vera e propria….

A partire da questo post riporterò le caratteristiche salienti dei borderline. Nello specifico copierò alcune frasi significative tratte direttamente dal sito sopra menzionato. Il tutto verrà suddiviso in diverse sezioni:

INTRODUZIONE

1) DIPENDENZA

.

2) GELOSIA, possessività, pensieri ossessivi, delirio amoroso/TRADIMENTO, coinvolgimento mutevole, frustrazioni,  TUTTO o NULLA senza gradazioni

.

3) RIGIDITà MENTALE, relazionale + disregolazione/instabilità emotiva + PROIEZIONI

.

4) ATTESA, ANGOSCIA ABBANDONICA, senso di insicurezza, timore di perdere l’altro

.

5) DIMENSIONE TEMPORALE e CAMBIAMENTO

.

6) CONFLITTI E CRISI DI RABBIA-DOLORE + MANIPOLAZIONE= far finta di: cambiare casa, cambiare indirizzo mail, etc…)

.

7) SPAZIO comunicativo PERSONALE,  VALUTAZIONE LOGICA DEI VISSUTI ANSIOSI, Percezione delle emozioni e della distanza affettiva + GLISSARE su argomenti per ridurre ansia basale

.

8) CONCLUSIONI Continua a leggere Siamo tutti un po’ border… – 1° parte

TRUCCHETTI PER EVADERE DAL RICHIAMO TECNOLOGICO DELLE SIRENE VIRTUALI (cellulari, i-phone, internet, i-pad, etc…)

Share

Nel precedente articolo (–> QUI) ho parlato dei rischi causati dall’eccessiva esposizione a internet/facebook…

Ora invece vediamo come difenderci e resistere alla tentazione/dipendenza causata dalla sempre più massiccia e invasiva presenza tecnologica…

Riporto alcune piccole strategie e rapide indicazioni che potete mettere in atto in qualunque momento della giornata al fine di spezzare il condizionamento (incantesimo) delle odierne tecnologie:

. Continua a leggere TRUCCHETTI PER EVADERE DAL RICHIAMO TECNOLOGICO DELLE SIRENE VIRTUALI (cellulari, i-phone, internet, i-pad, etc…)

INTERNET-FACEBOOK DIPENDENTI… ? Attenti all’amigdala :)

Share

–> QUI <– ci sono gli altr

.

Il titolo è volutamente provocatorio 🙂  … tanto per sdrammatizzare l’eccessiva attezione (fanatismo) che viene data al mondo virtuale…

Tuttavia, nell’era digitale, non si può negare che internet stia modificando le abitudini di miliardi di persone; inoltre le future tecnologie cambieranno completamente la percezione della realtà…

In riferimento alla percezione della realtà mi voglio collegare al funzionamento del nostro cervello, nello specifico dell’amigdala, al fine di evidenziare gli effetti che le informazioni circostanti possono avere sulle nostre emozioni/pensieri/comportamenti.

Facciamo l’esempio di facebook: sulla nostra bacheca veniamo bombardati ogni giorno da centinaia di stimoli (messaggi, commenti, notifiche, video, immagini, etc…) che attirano inevitabilmente la nostra attenzione. Questi stimoli (se presi singolarmente) sono innoqui, ma nel momento in cui vengono ripetuti all’ennesima potenza (si veda riflesso condizionato di pavlov) si  verificano dei mutamenti a livello psico-neuro-fisiologico che attivano (a nostra insaputa) particolari reazioni chimiche che a loro volta innescano sensazioni, reazioni fisiche, ricordi, emozioni positivi o negativi.

L’amigdala (contenitore delle nostre memorie emotive) si attiverà ogni volta che riceve uno stimolo esterno. Se sovraeccitate l’amigdala con immagini, pensieri, ricordi e informazioni  nocive l’unico effetto che otterrete sarà quello di attivare costantemente emozioni, ricordi, pensieri e comportamenti controproducenti per voi stessi (salute psico-fisica) e per il bene comune (persone a cui volete bene).

In altre parole, se venite sottoposti (o vi sottoponete volontariamente) a determinati stimoli subirete dei cambiamenti che nel breve termine sembrano superficiali e impercettibili, ma che invece nel lungo termine si faranno sentire intensamente senza che voi ve ne accorgiate.

Il discorso è abbastanza banale, ma non per questo va sottovalutato l’impatto che internet ha sulla nostra mente e soprattutto sulla nostra vita !

Vabbè, direte voi, e ora che ho queste informazioni e conosco l’amigdala cosa me ne faccio?

he he :D… tranquilli! voi non dovete fare niente 🙂 … l’importante è che la vostra amigdala le riconosca e reindirizzi le sue memorie emotive verso sentimenti positivi (gioia, amore, gratitudine, meraviglia, compassione) anziché negativi (rabbia, paura, odio, razzismo, pregiudizio…). E’ un lavoro che spetta alla vostra consapevolezza (processo riflessivo della mente)… abbiate pazienza e dategli fiducia… così lei vi ripagherà per la vostra compresione 🙂

… Nel prossimo post (—> QUI) vi suggerirò qualche trucchetto per evadere dal richiamo tecnologico delle sirene virtuali , alleggerire la povera amigdala e semplificare la vostra vita 🙂

——

Volenti o nolenti, la rete del web rappresenterà lo strumento lavorativo per eccellenza. Per lo meno evitiamo che la rete intrappoli definitivamente anche la nostra vita sociale e soprattutto le nostre emozioni individuali….

Ogni tanto staccate la spina dal mondo virtuale  e godetevi la vera vita, fate una passeggiata in mezzo alla natura, una chiaccherata con gli amici, un sonnellino e scordatevi per un (bel) po’ del mondo virtuale 🙂

A questo punto vediamo cosa riporta wikipedia sull’amigdala (http://it.wikipedia.org/wiki/Amigdala) Continua a leggere INTERNET-FACEBOOK DIPENDENTI… ? Attenti all’amigdala 🙂