Tag: RISORSE
DALLA VITA HO IMPARATO CHE…
A partire da questo post cercherò di coinvolgere maggiormente i lettori, in modo che ognuno possa interagire costruttivamente e dire la sua sui vari temi del blog…
In altre parole vorrei che i protagonisti di questo sito foste voi…
Perciò oggi questo spazio è riservato a voi, ai vostri commenti. L’unica cosa che dovete fare è scrivere “che cosa avete imparato dalla vita”, “quali lezioni avete appreso dalle esperienze più significative…”
Potete lasciare il commento anonimo, l’importante è esprimere il vostro parere…
“Cosa avete imparato dalla vita?”
——-
CONDIVIDI…
—-
Se ti piace questo sito puoi seguirmi da Facebook o Sottoscriverne i feed Rss
E’ TEMPO DI AGIRE
Bando alle ciance e alle futili discussioni…
E’ ORA DI DARSI UNA MOSSA !!!
Esistono infiniti modi per farlo… e il più rapido è quello di mettere in atto semplici atti di “DISOBBEDIENZA CIVILE COLLETTIVA PER DIFENDERE LA NOSTRA VITA”
Invece del solito conformismo, cerchiamo di uscire dal gregge apatico, addormentato, immobile, disinteressato, inerte….
Bisogna che il cittadino diventi Continua a leggere E’ TEMPO DI AGIRE
INIZIARE A CAMBIARE IL SISTEMA…
METTIAMO IN GIOCO LE NOSTRE RISORSE PERSONALI
Un atteggiamento di passività molto diffuso e incoraggiato da chi vuole controllare le masse è quello di suggerire, esprimere la propria opinione o preferenza in maniera coinvolta però non investire tempo ed energie per realizzare ciò che si vuole ottenere, aspettandoci che ci sia qualche altra entità che lo faccia per noi.
Le idee e i suggerimenti sono utili, ma non sono sufficienti se prima non si affronta il problema principale: mancano le risorse per attuare le iniziative etiche e civili su scala nazionale.
Non bisogna lamentarci e poi aspettare che ci sia qualcun altro che impieghi il suo tempo, le sue risorse e le sue energie per pensare, coordinare e costruire un alternativa migliore a ciò che non ci piace.
Smettiamo di pensare che ci sia qualche altra persona con chissà quali altre energie che accetti i nostri suggerimenti per impegnare le sue risorse al posto nostro. Smettiamo di pensare che sia sufficiente influenzare la promessa di un politico con il nostro voto e poi aspettare che sia lui ad amministrare le nostre risorse collettive.
Ci siamo abituati a “suggerire di fare qualcosa” invece di “fare” qualcosa”, non creiamo nulla, costruiamo a favore di un iniziativa.
Siamo diventati come dei telespettatori curiosi, sempre pronti a dire la nostra opinione, a criticare, ad arrabbiarci, ma non agiamo mai a favore della creazione di un modello migliore di quello che critichiamo.
C’è bisogno di “fare”, non solo di “suggerire ad un altro”, finché non impariamo a mettere in gioco le nostre risorse personali per le cose che vogliamo vedere realizzate non sarà possibile un cambiamento su ampia scala.
COME FARE?:
Bisogna iniziare a dedicare tempo ed energia per quello che vogliamo creare, come facciamo quando lavoriamo, anche senza avere ritorno economico.
——
Se ti piace questo sito puoi seguirmi da Facebook o Sottoscriverne i feed Rss
COME RISTRUTTURARE LA PROPRIA VITA!
LE 48 REGOLE DEL POTERE, di Robert Greene (1° Parte)
–
CONDIVIDI L’ARTICOLO:
–
LE 48 LEGGI DEL POTERE, di R. Greene (2° Parte)
.